INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Optando per proposte inserite in questo programma, si ha la possibilità di soddisfare al massimo le proprie aspettative, a livello di percorsi scolastici e materie di studio. Per questo tipo di programma sarà necessario contattarci per la verifica dei posti residui e delle materie disponibili.
VANTAGGI
Posizionato al centro della Greater Vancouver, il Distretto Scolastico di Burnaby offre opportunità di ISTRUZIONE INTERNAZIONALE di alta qualità per gli studenti provenienti dall’estero desiderosi di studiare in una delle sue 8 scuole superiori, vivendo l’incantevole BRITISH COLUMBIA, CANADA!
I PROGRAMMI ACCADEMICI del Distretto Scolastico di Burnaby offrono una vasta gamma di eccellenti corsi accademici, corsi di avanzamento, corsi d’onore, arti visive e performative, tecnologia, informatica e corsi sportivi!
I PROGRAMMI ESPERIENZIALI del Distretto Scolastico di Burnaby si concentrano sull’apprendimento della cultura canadese, sul miglioramento delle competenze linguistiche e sulla fornitura di una vasta gamma di emozionanti corsi elettivi per periodi di 5 e 10 mesi!
Il programma scolastico viene definito dalle singole province di uno Stato, anche se l’offerta formativa si può considerare uniforme in tutto il Paese. In ogni provincia, inoltre, esistono i distretti scolastici che hanno libertà di scelta rispetto a iniziative proposte, attività extrascolastiche e convenzioni con centri sportivi e culturali.
Il percorso scolastico si articola in 12 anni (grades) che coprono l’intero arco di studi di uno studente minorenne. Dal primo al sesto anno si frequenta la Elementary school, dal settimo al nono anno la Middle school e infine, dal decimo al dodicesimo anno, la Secondary school, corrispondente alla nostra scuola superiore. Le scuole superiori hanno sempre una durata inferiore rispetto a quella italiana, di cinque anni. Si passa quindi ai due anni di college per poi diplomarsi o continuare con altri tre anni di Università.
Una delle città più vivibili al mondo, tra antico e moderno! Vancouver, terza maggiore area metropolitana del Canada, è nella provincia del British Columbia ed è una delle città etnicamente e linguisticamente più varia del Canada, con persone provenienti da ogni parte del mondo. Considerata la città più spettacolare del Canada anche grazie alla sua posizione mozzafiato sulla costa Pacifica, è guardata alle spalle dalle imponenti montagne, meta ambita dagli sciatori e dagli amanti degli sport invernali
Vancouver è una città cosmopolita ed eclettica. Scenario di molte importanti produzioni cinematografiche, è stata soprannominata Hollywood North; eccellente scelta per coloro che intendono formarsi presso le rinomatissime università: Simon Fraser University o University of British Columbia, Vancouver possiede tutti i requisiti per essere annoverata tra le migliori città in cui trascorrere un periodo di studio da ricordare per sempre! Tra le principali attrazioni c’è uno dei parchi urbani più grandi del Nord America, lo Stanley Park.
L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:
INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Per quanto riguarda le disposizioni relative alle normative vigenti e di sicurezza pubblica del paese ospitante, poichè tali disposizioni sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri raggiungibile al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/CAN
In Canada l’accesso al WI-FI è garantito con un’ottima copertura in vari luoghi aperti al pubblico come ristoranti, caffetterie, hotel e biblioteche. Diverso è il discorso inerente alle compagnie telefoniche e a i vari pacchetti infatti cambiano da una zona all’altra del paese. In generale i servizi che rientrano tra i 128 KBPS e i 256 KBPS costano circa 40 CAD al mese mentre quelli sui 10 MBPS costano circa 65 CAD al mese.
Il Canada comprende 6 fusi orari. L’ora locale rispetto all’Italia è la seguente: Terranova e Labrador: 4,30h; Nova Scotia, New Brunswick -5h; Quebec, Ontario, Nunavut orientale -6h; Manitoba, Saskatchewan, Nunavut occidentale – 7h; Alberta e Territori del Nord Ovest – 8h; British Columbia e Yukon -9h.
L’ora legale è in vigore dalla seconda domenica di marzo alla prima domenica di novembre. La Provincia del Saskatchewan osserva l’ora legale durante tutto l’anno.
La maggior parte del Canada ha un clima continentale da temperato a fresco. Le zone costiere hanno un clima marittimo. Nelle regioni con un clima marittimo, ad esempio Vancouver, la temperatura è moderata, ma possono esserci molte precipitazioni e neve. Nell’estremo nord, invece, c’è un clima della tundra e possono verificarsi temperature estreme di -40 gradi Celsius.
La moneta è il DOLLARO CANADESE (CAD) con un rapporto EUR/CAD pari a 1 EUR =1,42 CAD.
È preferibile prelevare denaro direttamente dai bancomat in Canada. In linea generale, è molto più economico prelevare denaro da un bancomat che cambiare denaro in un ufficio di cambio, poiché questi ultimi spesso addebitano commissioni e spese amministrative alte e inoltre hanno tasse di cambio sfavorevoli. Se desideri ottenere dollari canadesi già prima della partenza, assicurati di confrontare i tassi di cambio per poter scegliere l’ufficio di cambio che offre il tasso di cambio più economico. Tieni in considerazione che gli uffici di cambio negli aeroporti sono spesso costosi.
DOCUMENTI OBBLIGATORI PER VIAGGIARE:
In caso di minori di anni 18, che viaggiano con adulto diverso dai genitori o dal tutore legale, sarà necessaria un’autorizzazione scritta da parte dei genitori o del tutore. L’autorizzazione dovrà contenere i recapiti dei genitori o del tutore, e dovrà essere accompagnata da copia dei documenti di questi ultimi.
PROCEDURA:
Passi necessari con la scuola italiana:
1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.
2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.
3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.
4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.
I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:
1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana
2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica
3. Compilare dichiarazione sul sito INPS
4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS
5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto
EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE: