INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Il programma Exchange prevede un percorso di studio presso High School locali pubbliche, con sistemazione in famiglie, di norma volontarie. È un programma destinato a studenti molto motivati, con una notevole autonomia e capacità di adattamento, desiderosi di immergersi a pieno in una realtà culturale nuova.
Aderendo a proposte di questo programma è possibile scegliere il paese di destinazione (Regno Unito, USA, Irlanda, Australia, ecc.), mentre la località specifica e la scuola che si frequenterà saranno individuate in base al percorso scolastico dello studente e alle esigenze specifiche.
VANTAGGI
Nel sistema francese, a livello di scuola superiore esistono tre tipi di licei: generale, tecnologico o professionale. La scuola superiore dura 3 anni e i nomi degli anni sono i seguenti: Seconde, Première, Terminale. Gli studenti stranieri vengono inseriti di norma nel Seconde o nel Première e possono frequentare tutti e tre i lycées. Le materie principali sono: francese, storia, inglese, geografia, matematica, fisica, chimica, scienze, biologia, educazione fisica, diritto. Gli istituti scolastici francesi non offrono molte attività extra scolastiche, ma è semplice prendere parte ad attività sportive o di altro tipo.
La Francia è un paese meraviglioso, dalle mille sfaccettature che offre tante opportunità sia dal punto di vista turistico che didattico. È una nazione all’avanguardia con un grandioso passato e uno stile di vita unico, che la rendono la meta più desiderata dai turisti di tutto il mondo.
La capitale Parigi è un enorme e meraviglioso crogiuolo di arte, storia e cultura, tanti i luoghi iconici che la rappresentano: Tour Eiffel, l’arco di trionfo, il palazzo e i giardini di Versailles, Mont Saint Michel, la cattedrale di Notre Dame, Sacre Coeur, il museo del Louvre.
Ma la Francia non è solo Parigi, è anche una varietà di paesaggi indimenticabili: la costa mediterranea e le sue magnifiche spiagge, la Valle della Loira e i suoi maestosi castelli, le regioni del Nord e le sue emozionanti scogliere. Ovunque l’atmosfera che si vive è davvero suggestiva e ricca di passione, il tutto impreziosito da una ricchezza enogastronomica che non teme confronti.
La lingua francese un tempo era la lingua ufficiale degli scambi internazionali e delle relazioni diplomatiche. Lo stato francese ha un territorio che non si limita alla parte che tutti conosciamo, nel cuore dell’Europa, ma conta una serie territori sparsi per il mondo, oltre a molte ex colonie, per cui il francese risulta tutt’ora una delle lingue più parlate al mondo. La Francia è un paese avanzato, che rappresenta una delle colonne dell’Unione Europea, che ha contribuito a fondare. L’economia del paese è caratterizzata da una fiorente industria (industria automobilistica, aerospaziale, elettronica, chimica, farmaceutica e moda) e da un settore agricolo tra i più produttivi del continente.
L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:
INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Per quanto riguarda le disposizioni relative alle normative vigenti e di sicurezza pubblica del paese ospitante, poichè tali disposizioni sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri raggiungibile al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/FRA
La soluzione migliore è quella di utilizzare la propria SIM francese, tutti i forfait prevedono la possibilità di navigare online. Oltre ai wifi comunali gratuiti, in generale si può utilizzare il wifi gratuito nelle Maison des Associations, Biblioteche, café e bistrot.
L’orario in Francia (Parigi) è uguale a quello italiano (Roma).
Il clima francese si divide così: oceanico e umido a ovest della linea Bayonne-Lille; semi continentale con inverni freddi ed estati calde in Alsazia e Lorena; intermedio con inverni freddi ed estati calde nel nord della regione parigina e mediterraneo con inverni miti ed estati torride nel sud della Francia.
La moneta locale è l’EURO per tanto non si necessita di cambio valuta.
DOCUMENTI PER VIAGGIARE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: è necessario viaggiare con uno dei documenti non scaduto.
Il meteo e le previsioni del tempo per oggi, domani e i prossimi 15 giorni è consultabile al seguente link:
PROCEDURA:
Passi necessari con la scuola italiana:
1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.
2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.
3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.
4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.
I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:
1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana
2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica
3. Compilare dichiarazione sul sito INPS
4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS
5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto
EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE: