INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Il programma Exchange prevede un percorso di studio presso High School locali pubbliche, con sistemazione in famiglie, di norma volontarie. È un programma destinato a studenti molto motivati, con una notevole autonomia e capacità di adattamento, desiderosi di immergersi a pieno in una realtà culturale nuova.
Aderendo a proposte di questo programma è possibile scegliere il paese di destinazione (Regno Unito, USA, Irlanda, Australia, ecc.), mentre la località specifica e la scuola che si frequenterà saranno individuate in base al percorso scolastico dello studente e alle esigenze specifiche.
VANTAGGI
Gli studenti stranieri vengono inseriti in un sistema di istruzione secondaria generale (HAVO – Hoger Algemeen Voortgezet Onderwijs), che dura cinque anni e si rivolge a studenti tra i 12 e i 17 anni. Consiste di una prima fase (tre anni) e di una seconda fase (due anni). HAVO fornisce un’educazione generale e prepara gli alunni alla formazione professionale superiore. Ci sono quattro indirizzi: Culture & Society, Economy & Society, Nature & Health, Nature & Technique. Tutti gli indirizzi hanno in comune alcune materie: olandese, inglese, educazione fisica, scienze sociali, arte. Gli studenti stranieri vengono inseriti di norma in una scuola pubblica, con alcuni corsi obbligatori e altri facoltativi. Le lezioni a scuola sono in olandese, per cui agli studenti stranieri è destinato un corso all’inizio del programma.
Tanti gli aggettivi da spendere in favore del popolo olandese: tollerante, efficiente, liberale, rispettoso e felice! Quest’ultimo assolutamente pertinente! Impossibile non essere felice in un posto così.
Questo paese, aperto all’arte, alla cultura, al turismo, ha una naturale vocazione al benessere! Dalla natura all’arte, all’architettura, ogni cosa è conservata con cura e dedizione. I Paesi Bassi, sono belli ovunque: sono fantastiche le città, è meravigliosa la natura rigogliosa e tutto è fruibile spostandosi a piedi oppure in bicicletta… ogni olandese ne possiede una! Le città più conosciute sono: Amsterdam, Aia, Rotterdam, Delft, Utrecht e Leiden, tutte bellissime, ordinate e vivibili. Quindi, qualunque sia la tua destinazione nei Paesi Bassi, vivrai un soggiorno indimenticabile.
L’acqua rappresenta l’elemento principale del paesaggio, con migliaia di chilometri di fiumi, laghi e canali. Una buona parte del territorio è sotto il livello del mare, grazie ad un sistema di dighe, argini e sbarramenti. I mulini a vento sono un elemento caratterizzante del territorio e della storia del paese, tutti conoscono l’Olanda per queste caratteristiche strutture. In passato venivano utilizzati per rigettare l’acqua in mare mentre le dighe avevano il compito di contenerla. Pur essendo stati sostituiti da macchine moderne, ne rimangono oltre 1.000 su tutto il territorio olandese.
Con una densità di popolazione più che doppia rispetto all’Italia, i Paesi Bassi sono un piccolo Stato ma uno dei paesi più avanzati del mondo, con un sistema politico stabile e un’economia molto aperta e sviluppata. E’ una delle nazioni fondatrici della Comunità Europea. La lingua ufficiale del Paese è l’olandese, ma tutti conoscano molto bene l’inglese.
I Paesi Bassi sono il paese delle biciclette, è storicamente diffuso l’utilizzo di questo mezzo, anche grazie alle migliaia di chilometri di piste ciclabili disponibili. Tutti ne possiedono una, ragione per cui il numero di biciclette è di gran lunga superiore al numero di macchine che circolano.
L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:
INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Tutte le info aggiornate sono reperibili al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/NLD
La moneta olandese al momento in vigore è l’euro, divenuta valuta ufficiale il primo gennaio del 1999 in sostituzione al fiorino olandese.
L’Olanda gode di un clima marittimo temperato più o meno uniforme in tutto il paese, con inverni relativamente miti e freddo raramente pungente. Le estati sono abbastanza temperate. Il periodo migliore per vistare il paese va da giugno a settembre: le temperature sono piacevoli.
L’orario in Olanda è uguale a quello italiano.
Il sistema di telecomunicazioni nei Paesi Bassi è uno degli migliori ed efficienti su scala mondiale. La connessione ad internet è ultra veloce e la copertura 4G tocca quasi tutto il paese. La maggior parte dei locali pubblici e dei supermercati dispone di hotspots per il wi-fi.
Per quanto riguarda le disposizioni relative all’emergenza Covid, poiché tali norme sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri, raggiungibile al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/NLD
PROCEDURA:
Passi necessari con la scuola italiana:
1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.
2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.
3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.
4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.
I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:
1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana
2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica
3. Compilare dichiarazione sul sito INPS
4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS
5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto
EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE: