INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Il programma Exchange prevede un percorso di studio presso High School locali pubbliche, con sistemazione in famiglie, di norma volontarie. È un programma destinato a studenti molto motivati, con una notevole autonomia e capacità di adattamento, desiderosi di immergersi a pieno in una realtà culturale nuova.
Aderendo a proposte di questo programma è possibile scegliere il paese di destinazione (Regno Unito, USA, Irlanda, Australia, ecc.), mentre la località specifica e la scuola che si frequenterà saranno individuate in base al percorso scolastico dello studente e alle esigenze specifiche.
VANTAGGI
In Scandinavia l’istruzione è obbligatoria fino a 15 anni di età, per una durata complessiva di 9 anni (3 anni per ognuno dei 3 cicli): dopo la scuola elementare (lågstadiet), la scuola media (mellanstadiet) e infine la scuola superiore (högstadiet), la maggior parte degli studenti che termina il percorso obbligatorio continua con una scuola secondaria superiore (gymnasieskola), facoltativa e completamente gratuita, che dura anch’essa tre anni. La formazione facoltativa mette a disposizione due percorsi: uno preparatorio all’università, uno indirizzato alla formazione professionale che permette di entrare prima nel mondo del lavoro.
L’anno scolastico è diviso in due semestri e prende avvio ad agosto, per terminare a metà giugno. Il sistema scolastico scandinavo è considerato uno dei migliori al mondo, perchè l’obiettivo primario è la crescita dei ragazzi come cittadini e lo sviluppo personale dei giovani; la scuola tende a responsabilizzare i ragazzi a partire dalle prime fasi. Di solito gli studenti stranieri sono inseriti nella gymnasieskola poiché la sistemazione in una determinata classe dipende soprattutto dall’età, le lezioni vengono svolte in lingua locale.
Di norma è richiesto di seguire da cinque a sette materie. Le materie principali sono svedese, inglese e matematica e sono comuni a tutte le scuole, mentre le altre materie variano a seconda del percorso scelto.
La Scandinavia è costituita dalla Danimarca e dai due paesi della Penisola scandinava, Norvegia e Svezia. Tuttavia, non è raro considerare la Finlandia, l’Islanda e le Isole Faroe come parti di questa regione, per ragioni geologiche, economiche e culturali (lingua).
Innanzitutto, i paesi scandinavi condividono un modo molto singolare di essere. Hanno creato uno stile di vita visto dagli altri popoli come un modello di società, dal momento che, di solito, si collocano ai primi posti in tutti i tipi di studi sulla felicità, lo sviluppo e la qualità della vita.
Esistono analogie evidenti tra Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia: Vichinghi e monarchie fanno parte della loro storia; mostrano grande stima per la bellezza naturale dei loro territori; amano le coste dei fiumi e dei mari e parchi divertimento, e hanno un gusto raffinato per il design e l‘architettura.
Le capitali Copenhagen, Stoccolma, Oslo e Helsinki detengono gran parte di questa identità “nordica”. Scoprite un mondo diverso in ogni città e tornate a casa con un’idea di cosa sia questo “stato d’animo scandinavo”.
L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:
INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Tutte le info aggiornate sono reperibili al seguente link: http://www.viaggiaresicuri.it/country/SWE
La corona svedese (in svedese krona, al plurale kronor) è la valuta monetaria utilizzata in Svezia. Una corona svedese è divisa in 100 parti chiamate öre, sia al singolare che al plurale. Il suo codice internazionale ISO 4217 è SEK.
Le montagne della Scandinavia e della Svezia hanno un clima tipico alpino con temperature molto fredde, soprattutto in inverno. A nord, nelle regioni della Groenlandia e dell’Islanda, puoi sperimentare clima artici con inverni molto freddi.
L’orario in Scandinavia è uguale a quello italiano.
I principali operatori broadband in Svezia sono Com Hem, Bredbandbolaget, Telia e Tele2. Nei centri urbani la velocità di connessione raggiunge i 1000 Mbps; nelle zone più rurali la copertura 4G è abbastanza buona. Nel caso della telefonia mobile puoi scegliere tra un pacchetto prepagato o un contratto mensile
Per quanto riguarda le disposizioni relative all’emergenza Covid, poichè tali norme sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri, raggiungibile al seguente link: http://www.viaggiaresicuri.it/country/SWE
PROCEDURA:
Passi necessari con la scuola italiana:
1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.
2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.
3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.
4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.
I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:
1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana
2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica
3. Compilare dichiarazione sul sito INPS
4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS
5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto
EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE: