INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Il programma Selection consente di individuare, oltre al paese di destinazione, una precisa area geografica dello stesso o anche una specifica città.
In base all’elenco delle scuole disponibili nell’area prescelta, valutando l’esperienza e il curriculum scolastico dello studente, sarà nostra cura scegliere la migliore soluzione.
Il programma permette un adattamento ottimale dei partecipanti, che possono organizzare al meglio l’esperienza, consentendo una scelta più focalizzata sulle proprie esigenze.
VANTAGGI
Il sistema scolastico spagnolo è molto simile a quello italiano, con obbligatorietà fino ai 16 anni e una scuola superiore composta da un ciclo di tre anni chiamato BUP (Bachillerato Unificado Polivalente) e dall’ultimo anno che prende il nome di COU (Curso de Orientación Universitaria), dedicato alla preparazione universitaria. Gli indirizzi della scuola superiore sono due: liceo (bachillerato) e scuole tecnico-professionali.
Le materie obbligatorie sono letteratura spagnola, inglese, matematica, filosofia ed educazione fisica, mentre tra gli insegnamenti a scelta ci sono fisica, chimica, biologia, tecnica e musica.
Madrid, la capitale al centro della Spagna, è una città caratterizzata da eleganti viali e parchi ampi e curati, come il parco del Buen Retiro. A Madrid sono custodite moltissime opere d’arte europee, come i dipinti di Goya, Velázquez e altri maestri spagnoli che si trovano al museo del Prado. Plaza Mayor, circondata da portici, è il cuore della Madrid asburgica. Poco lontano, sorgono il barocco Palazzo reale e la sua Armeria, dove sono esposte armi antiche.
Oltre ai suoi famosi musei, ai movimentati viali pieni di negozi di ogni tipo, ai ristoranti che servono piatti da tutto il mondo e alla vita notturna senza eguali, Madrid sorprende con i suoi tranquilli angoli storici pieni d’incanto in cui passeggiare, le centenarie e autentiche taverne a conduzione familiare nelle quali gli amici si incontrano per prendere qualcosa, i quartieri dagli stili diversi e i centri culturali fuori dai comuni percorsi turistici. L’autenticità di Madrid è ineguagliabile. È ospitale ed eterogenea. Madrid è, senza dubbio, una delle città più interessanti d’Europa.
L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:
INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
DOCUMENTI PER VIAGGIARE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità.
Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen.
La moneta locale è l’EURO per tanto non si necessita di cambio valuta.
Il clima è suddiviso principalmente in quattro tipologie:ATLANTICO: umido, fresco e piovoso (es. Santander, Gijion, La Coruna), CONTINENTALE: arido (es. Madrid, Saragozza, Pamplona), MEDITERRANEO: estati secche e calde (es. Barcellona, Valencia, Palma De Maiorca) e MONTANO dove il clima diventa più freddo e nevoso (es. Sierre e Pirenei).
L’orario in Spagna è uguale quello italiano (Roma) tranne che in Las Palmas (Spagna) dove è 1 ora indietro a quello italiano (Roma).
Se la tua linea telefonica mobile è stata stipulata all’interno dei paesi UE, in Spagna potrai collegarti con le stesse condizioni della tua tariffa abituale oltre ad usufruire di un’ottima copertura WI-FI con reti sia 3G che 4G. Solamente a Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Malaga e Bilbao garantiscono una copertura con reti 5G.
Per quanto riguarda le disposizioni relative alle normative vigenti e di sicurezza pubblica del paese ospitante, poichè tali disposizioni sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri raggiungibile al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ESP
Il meteo e le previsioni del tempo per oggi, domani e i prossimi 15 giorni sono consultabili ai seguenti link:
PROCEDURA:
Passi necessari con la scuola italiana:
1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.
2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.
3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.
4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.
I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:
1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana
2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica
3. Compilare dichiarazione sul sito INPS
4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS
5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto
EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE: