INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Il programma Exchange prevede un percorso di studio presso High School locali pubbliche, con sistemazione in famiglie, di norma volontarie. È un programma destinato a studenti molto motivati, con una notevole autonomia e capacità di adattamento, desiderosi di immergersi a pieno in una realtà culturale nuova.
Aderendo a proposte di questo programma è possibile scegliere il paese di destinazione (Regno Unito, USA, Irlanda, Australia, ecc.), mentre la località specifica e la scuola che si frequenterà saranno individuate in base al percorso scolastico dello studente e alle esigenze specifiche.
VANTAGGI
Il sistema scolastico spagnolo è molto simile a quello italiano, con obbligatorietà fino ai 16 anni e una scuola superiore composta da un ciclo di tre anni chiamato BUP (Bachillerato Unificado Polivalente) e dall’ultimo anno che prende il nome di COU (Curso de Orientación Universitaria), dedicato alla preparazione universitaria. Gli indirizzi della scuola superiore sono due: liceo (bachillerato) e scuole tecnico-professionali.
Le materie obbligatorie sono letteratura spagnola, inglese, matematica, filosofia ed educazione fisica, mentre tra gli insegnamenti a scelta ci sono fisica, chimica, biologia, tecnica e musica.
Grandi spiagge, montagne, campeggi, stazioni sciistiche, clima superbo, vita notturna varia e divertente, molte regioni culturali e città storiche. Un Paese di grandi diversità, territoriali e culturali, una sorpresa per gli occhi e per il cuore. Il Paese presenta paesaggi vari e spiagge fra le più frequentate del mondo, nonché ricchezze artistiche e naturali uniche. Oltre al settore economico, la Spagna si è distinta anche nel campo artistico, grazie a personaggi illustri quali Salvador Dalí e Pablo Picasso.
Quasi mezzo miliardo di persone in tutto il mondo parlano lo spagnolo come prima lingua, per cui conoscere il castigliano può aprire molte strade nella vita professionale e privata. Per frequentare un liceo in Spagna non è necessario conoscere la lingua prima di partire, considerando che di solito per noi italiani non è difficilissimo raggiungere presto un livello sufficiente di capacità di uso della lingua.
L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:
INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
DOCUMENTI PER VIAGGIARE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità.
Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen.
La moneta locale è l’EURO per tanto non si necessita di cambio valuta.
Il clima è suddiviso principalmente in quattro tipologie:ATLANTICO: umido, fresco e piovoso (es. Santander, Gijion, La Coruna), CONTINENTALE: arido (es. Madrid, Saragozza, Pamplona), MEDITERRANEO: estati secche e calde (es. Barcellona, Valencia, Palma De Maiorca) e MONTANO dove il clima diventa più freddo e nevoso (es. Sierre e Pirenei).
L’orario in Spagna è uguale quello italiano (Roma) tranne che in Las Palmas (Spagna) dove è 1 ora indietro a quello italiano (Roma).
Se la tua linea telefonica mobile è stata stipulata all’interno dei paesi UE, in Spagna potrai collegarti con le stesse condizioni della tua tariffa abituale oltre ad usufruire di un’ottima copertura WI-FI con reti sia 3G che 4G. Solamente a Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Malaga e Bilbao garantiscono una copertura con reti 5G.
Per quanto riguarda le disposizioni relative alle normative vigenti e di sicurezza pubblica del paese ospitante, poichè tali disposizioni sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri raggiungibile al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ESP
Il meteo e le previsioni del tempo per oggi, domani e i prossimi 15 giorni sono consultabili ai seguenti link:
PROCEDURA:
Passi necessari con la scuola italiana:
1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.
2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.
3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.
4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.
I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:
1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana
2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica
3. Compilare dichiarazione sul sito INPS
4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS
5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto
EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE: