INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Il programma Exchange prevede un percorso di studio presso High School locali pubbliche, con sistemazione in famiglie, di norma volontarie. È un programma destinato a studenti molto motivati, con una notevole autonomia e capacità di adattamento, desiderosi di immergersi a pieno in una realtà culturale nuova.
Aderendo a proposte di questo programma è possibile scegliere il paese di destinazione (Regno Unito, USA, Irlanda, Australia, ecc.), mentre la località specifica e la scuola che si frequenterà saranno individuate in base al percorso scolastico dello studente e alle esigenze specifiche.
VANTAGGI
Il sistema scolastico sudafricano attraversa 13 gradi: dal grado 0, detto anno di ricevimento, che corrisponde alla nostra prima elementare fino al grado 12 che premette all’immatricolazione universitaria. Il Sudafrica investe davvero cifre ingenti nell’istruzione dei propri giovani, intorno al 20% delle spese totali del governo. Nelle scuole pubbliche il rapporto è di un insegnante ogni 30 studenti e in quelle private uno ogni 20. In tutti i casi la divisa è obbligatoria. Gli insegnamenti sono in inglese e le materie studiate nella scuola superiore comprendono inglese, matematica, storia, geografia, scienze naturali, biologia, fisica, economia.
Avete mai sentito parlare di mal d’Africa?
Niente paura, non è una malattia ma piuttosto lo stato di nostalgia che pervade tutti coloro che tornano a casa dopo aver passato un periodo in questo continente così affascinante!
Il Sudafrica ha ben 3 capitali: Città del Capo è quella legislativa, Bloemfontein è quella giudiziaria e Pretoria invece è la capitale amministrativa.
I primi europei ad insediarsi qui furono gli olandesi nel 1652 ma furono i britannici a farne una propria colonia nella prima metà del XIX secolo.
Da allora sono cambiate moltissime cose in Sudafrica e oggi è uno Stato indipendente all’avanguardia con vere e proprie metropoli e grattacieli.
Le popolazioni locali sono perfettamente integrate e partecipano attivamente alla vita culturale ed economica del Paese insieme ai discendenti dei primi coloni.
L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:
INFO UTILI PER IL VIAGGIO:
Per quanto riguarda le disposizioni relative alle normative vigenti e di sicurezza pubblica del paese ospitante, poichè tali disposizioni sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri raggiungibile al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ZAF
Per quanto riguarda il WI-FI il Sud Africa offre vari hot-spot in vari luoghi aperti al pubblico come bar e ristoranti. Le compagnie telefoniche offrono buoni contratti mensili di circa 200 RAND. Le chiamate in Italia verso un fisso costano meno di 1 RAND al minuto.
Il Sud Africa (Pretoria) è avanti 1 ora rispetto all’Italia (Roma). Di conseguenza se in Italia sono le 12:00 in Sud Africa sono le 13:00.
Mite soprattutto nelle zone costiere, ad eccezione della parte nord della costa orientale che presenta caratteristiche tropicali. Le zone all’interno godono invece di un clima notevolmente più secco. L’estate (ottobre – aprile) è generalmente calda, più fresca nelle ore serali. L’inverno (giugno – agosto) è secco ed assolato con temperature comprese attorno a 15-25 gradi durante il giorno e 0-10 gradi durante la notte. Nella stagione delle piogge (ottobre-marzo), si possono produrre temporali di forti intensità. Nelle zone montane possono verificarsi anche precipitazioni a carattere nevoso. Nella regione del Capo il clima è di tipo mediterraneo con piogge invernali e bel tempo d’estate, ma con forti venti lungo tutto il corso dell’anno e una accentuata variabilità nel corso della giornata.
La moneta locale è il Rand sudafricano (ZAR) 1 ZAR equivale a 0,058 EUR.
Non essendo possibile acquistare valuta sudafricana in Italia, il cambio (foreign currency exchange o forex) va fatto in loco, presso gli sportelli delle banche oppure presso gli uffici di cambio.
DOCUMENTI PER VIAGGIARE:
Passaporto: necessario il passaporto elettronico. Richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano.
Le Autorità locali sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera della stessa compagnia aerea, con il primo volo disponibile.
Per i minori (cittadini italiani) che viaggino accompagnati da una terza persona e’ sufficiente il solo passaporto del minore.
Sebbene non piu’ necessario secondo l’aggiornata normativa sudafricana, potrebbe comunque risultare utile portare con se’, per eventuali controlli, oltre a una copia del certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) del minore, anche una lettera di consenso scritto da entrambi i genitori, scritta in inglese in carta semplice e corredata da un documento di identita’.
Il meteo e le previsioni del tempo per oggi, domani e i prossimi 15 giorni è consultabile al seguente link:
PROCEDURA:
Passi necessari con la scuola italiana:
1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.
2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.
3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.
4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.
I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:
1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana
2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica
3. Compilare dichiarazione sul sito INPS
4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS
5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto
EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE: