Fascia di età

15-17 ANNI

Programma

SELECTION

Sistemazione

FAMIGLIA

Lingua

INGLESE

STATI UNITI D'AMERICA SELECTED STATE CALIFORNIA

PRENOTA LA TUA VACANZA



25990.00

Il programma Selection consente di individuare, oltre al paese di destinazione, una precisa area geografica dello stesso o anche una specifica città.
In base all’elenco delle scuole disponibili nell’area prescelta, valutando l’esperienza e il curriculum scolastico dello studente, sarà nostra cura scegliere la migliore soluzione.

Il programma permette un adattamento ottimale dei partecipanti, che possono organizzare al meglio l’esperienza, consentendo una scelta più focalizzata sulle proprie esigenze.

VANTAGGI

  • SCELTA DEL PAESE
  • SCELTA DELLA CITTA’
  • Prezzo conveniente
  • Full immersion culturale
  • Scuole e famiglie selezionate
  • Placement su misura

La quota comprende

VOLO INTERNAZIONALE  A/R
VOLO INTERNAZIONALE A/R
TRAVEL CARD PER TRASPORTI LOCALI
TRAVEL CARD PER TRASPORTI LOCALI
PENSIONE COMPLETA
PENSIONE COMPLETA
ASSISTENZA SANITARIA CONTINUA
ASSISTENZA SANITARIA CONTINUA
POLIZZA MULTIRISK E ANNULLAMENTO
POLIZZA MULTIRISK E ANNULLAMENTO
SISTEMAZIONE IN FAMIGLIA
SISTEMAZIONE IN FAMIGLIA
GESTIONE PRATICA
GESTIONE PRATICA
ASSISTENZA AEROPORTUALE
ASSISTENZA AEROPORTUALE
TRASFERIMENTO  DA/PER LA FAMIGLIA
TRASFERIMENTO DA/PER LA FAMIGLIA
VISTO
VISTO
ISCRIZIONE SCOLASTICA
ISCRIZIONE SCOLASTICA
REPORT MENSILI
REPORT MENSILI
LOCAL COORDINATOR H24
LOCAL COORDINATOR H24
ASSISTENZA ITALIANA
ASSISTENZA ITALIANA
MESE INGLESE GRATUITO ONLINE
MESE INGLESE GRATUITO ONLINE
RESTA A NATALE E PASQUA
RESTA A NATALE E PASQUA
TASSA SEVIS
TASSA SEVIS
ELTIS TEST
ELTIS TEST
SOFT LANDING CAMP 3 GIORNI A NAWAKWA (1° SEMESTRE)
SOFT LANDING CAMP 3 GIORNI A NAWAKWA (1° SEMESTRE)
GITA 3 GIORNI A LAS VEGAS E GRAND CANYON (2° SEMESTRE)
GITA 3 GIORNI A LAS VEGAS E GRAND CANYON (2° SEMESTRE)
SCELTA STATO  CALIFORNIA
SCELTA STATO CALIFORNIA

Extra disponibili su richiesta

STANZA SINGOLA
STANZA SINGOLA
SUPPLEMENTO ALIMENTARE
SUPPLEMENTO ALIMENTARE
RICHIESTE SPECIALI
RICHIESTE SPECIALI
ESCURSIONI OGNI MESE
ESCURSIONI OGNI MESE
TUTOR PRIVATO
TUTOR PRIVATO

La quota non comprende

LIBRI SCOLASTICI
LIBRI SCOLASTICI
DIVISA SCOLASTICA (DOVE RICHIESTA)
DIVISA SCOLASTICA (DOVE RICHIESTA)

INFO SISTEMA SCOLASTICO IN USA

Negli Stati Uniti d’America l’istruzione è materia di competenza dei singoli Stati, ma pur con le dovute differenze, il percorso svolto nel ciclo scolastico è riconosciuto nell’intera federazione. Dopo 12 anni di scuola dell’obbligo, lo studente ha la possibilità di proseguire gli studi universitari in college, scegliendo tra l’indirizzo letterario (Bachelor of Arts) e quello scientifico (Bachelor of Science).
Il corrispondente americano della nostra scuola superiore (scuola media superiore) è la High School, caratterizzata da un unico modello, valido in tutti gli stati, all’interno del quale a ciascuno studente è lasciata ampia libertà di costruirsi il percorso scolastico desiderato, in base alle proprie inclinazioni e agli interessi. Alcune materie sono obbligatorie, come scienze, matematica, inglese ed educazione fisica, mentre altre possono essere scelte liberamente e sono quelle che vanno a contraddistinguere il percorso di studi. In alcuni licei, inoltre, gli studenti possono acquisire delle specializzazioni frequentando dei corsi preparatori specifici (Advanced PlacementInternational Baccalaureate), con l’obiettivo di ottenere dei punteggi aggiuntivi, utili a consentire l’ammissione ai college più richiesti.


INFO LUOGO

La California, uno stato occidentale degli Stati Uniti, si estende per quasi 900 miglia lungo la costa del Pacifico partendo dal confine con il Messico. Il suo territorio comprende spiagge con scogliere, foreste di sequoie, le Montagne della Sierra Nevada, i terreni agricoli della Central Valley e il deserto del Mojave. La città di Los Angeles è sede dell’industria dell’intrattenimento di Hollywood. San Francisco, che si sviluppa su colline, è conosciuta per il Golden Gate Bridge, l’isola di Alcatraz e la rete tranviaria.

  • L’America è la meta ideale per viaggiatori curiosi ed intraprendenti
  • Alloggerai in famiglie volontarie, esperte e motivate nell’accogliere gli studenti
  • Potrai vivere pienamente l’esperienza delle high school americane
  • Conoscerai nuovi posti e farai tante nuove amicizie, con ragazzi di nazionalità diverse

L’importo dovuto sarà versato nelle seguenti modalità:

  1. Versamento quota acconto alla firma del contratto
  2. Versamento 1° rata entro 90 giorni prima della partenza
  3. Versamento 2° rata entro 30 giorni prima della partenza
  4. Saldo rata finale entro 30 giorni prima del rientro
Inoltre è possibile attivare una finanziaria a tasso agevolato in fase di iscrizione.
MAGGIORI INFORMAZIONI


INFO UTILI PER IL VIAGGIO:

Per quanto riguarda le disposizioni relative alle normative vigenti e di sicurezza pubblica del paese ospitante, poichè tali disposizioni sono soggette a continui aggiornamenti, si rimanda al sito di Viaggiare Sicuri raggiungibile al seguente link: http://www.viaggiaresicuri.it/country/USA

Premettendo che in America tutte le città hanno un’ampia copertura di zone wi-fi free e che all’interno del campus c’è copertura di segnale Wi-fi, a seconda dell’operatore che avete (Vodafone, TIM, Wind/3 o simili) avrete dei costi di base molto elevati, sia per telefonare che per ricevere, ma soprattutto per il roaming (utilizzo della connessione dati internet all’estero). Le chiamate si aggirano mediamente sui 2 euro al minuto, per ricevere invece intorno ad 1 euro al minuto.

Verificate prima di partire le offerte della vostra compagnia telefonica per chiamare e navigare all’estero. Fate attenzione che la promozione valga anche per i viaggi in USA e una volta valutata la convenienza capite come e quando attivarla. In genere è meglio attivarle il giorno della partenza, dall’Italia.

Negli USA, complice un territorio molto esteso lungo l’asse orizzontale, troviamo diversi fusi orari a seconda della zona in cui ci troviamo. New York si trova nella cosiddetta zona con fuso EST – Eastern Standard Time, lo stesso di Washington DC, Miami, Philadelphia, Boston. Per cui è 6 ore indietro rispetto all’ora italiana. Questo significa che se in Italia sono le 12:00, a New York sono le 6:00 del mattino.

Il clima di New York è continentale, con inverni rigidi e intense nevicate, ed estati calde e afose con temperature medie massime di 30 gradi a Luglio. 

Il motivo di tale clima è dovuto al fatto che New York (come del resto buona parte del territorio nord orientale degli Stati Uniti) è posizionato in una zona dove incidono correnti diverse, per cui è abbastanza comune e non è raro trovare nell’arco di una stessa giornata temperature gradevoli e miti al mattino ed estremamente rigide la sera.

Il dollaro è la moneta ufficiale degli Stati Uniti d’America, spesso abbreviata con la scritta USD o con il suo simbolo grafico $. Per trovare l’offerta migliore, vale la pena confrontare i tassi di cambio in Italia.

DOCUMENTI PER VIAGGIARE:

1) Passaporto: con scadenza successiva alla data di rientro in Italia.

2) Autorizzazione ESTA: per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program – VWP) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization – ESTA). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov. Il costo è di 21 Dollari (circa 20€).

Nella parte relativa ai “Contatti in loco”, si suggerisce di inserire nei campi obbligatori la dicitura “UNKNOWN”, per non avere vincoli futuri per un eventuale ritorno negli Stati Uniti nei prossimi 2 anni.

NB. Visto che le disposizioni di ingresso dei vari paesi possono essere soggette a modifiche, consigliamo sempre di attenersi alle indicazioni riportate sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri:  

https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA

 

Il meteo e le previsioni del tempo per oggi, domani e i prossimi 15 giorni è consultabile al seguente link:


PROCEDURA:

Passi necessari con la scuola italiana:

1. La famiglia invia alla scuola frequentata dallo studente la domanda di presa d’atto per la mobilità studentesca internazionale.

2. La scuola, previo consiglio di classe, rilascia il documento di presa d’atto ovvero il nulla osta alla richiesta.

3. Contestualmente al nulla osta viene rilasciato un patto formativo che regolamenta il reinserimento dello studente al rientro in Italia (test, interrogazioni, etc…) e designa un tutor per aggiornarlo su programma svolto dai compagni.

4. Al termine del periodo di studio all’estero, andrà depositata presso la scuola italiana, tutta la documentazione rilasciata dalla scuola ospitante.

>

I documenti necessari all’iscrizione sono i seguenti:

1. Caricare Presa d’atto della scuola italiana

2. Caricare Copia del contratto con Accademia Britannica

3. Compilare dichiarazione sul sito INPS

4. Inviare Formale dichiarazione d’impegno sul sito INPS

5. Caricare fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto

EFFETTUA SUBITO LA PRENOTAZIONE:

  • GRATIS, NESSUNA QUOTA DI ISCRIZIONE O PRENOTAZIONE
  • SENZA IMPEGNO
  • PREZZO UNICO, SENZA COMPLICAZIONI
  • PACCHETTI TOP CLASS PER TUTTI, SENZA PROGRAMMI DI SERIE “B”
  • TUTTO INCLUSO, SENZA SORPRESE

Parla con Noi

Hai bisogno di informazioni sulle Vacanze Studio?

Contattaci dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

ITACA INPS - CONTATTACI

Hai bisogno di informazioni su questo programma?

Contattaci dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00