DOCUMENTI OBBLIGATORI PER VIAGGIARE:
1) Passaporto: tenuto conto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (la c.d. Brexit), per chi viaggia da e per il Regno Unito, è richiesto l’uso del passaporto, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.
2) Autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorisation) per il Regno Unito:
Per i cittadini italiani che desiderano recarsi nel Regno Unito per turismo con soggiorni fino a 6 mesi, non è attualmente necessario alcun visto (Standard Visitor Visa). Tuttavia, il Governo britannico sta gradualmente introducendo l’ETA (Electronic Travel Authorisation), un’autorizzazione elettronica di viaggio obbligatoria per i visitatori esenti da visto.
Quando sarà obbligatorio l’ETA?
- A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani dovranno munirsi di ETA prima di recarsi nel Regno Unito.
- Sarà possibile presentare la domanda di ETA già dal 5 marzo 2025.
Chi deve richiedere l’ETA?
- Tutti i cittadini stranieri che attualmente non hanno bisogno di visto per turismo, compresi i cittadini italiani, dovranno munirsi di ETA.
- Sono esenti coloro che possiedono un valido permesso di soggiorno nel Regno Unito (ad esempio chi ha status pre-settled o settled).
Come richiedere l’ETA
- A partire dal 5 marzo 2025, sarà possibile presentare online la domanda di ETA tramite il sito del Governo britannico (https://www.gov.uk/guidance/apply-for-an-electronic-travel-authorisation-eta).
- L’ETA non è un visto: si tratta di un’autorizzazione elettronica che occorre ottenere prima di mettersi in viaggio.
- Per informazioni su costi, procedura di rilascio ed eventuali aggiornamenti, si raccomanda di consultare il sito ufficiale del Governo britannico.
NB. Visto che le disposizioni di ingresso dei vari paesi possono essere soggette a modifiche, consigliamo sempre di attenersi alle indicazioni riportate sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/GBR